Info:
Sabato 6 febbraio 2016
presso la palestra Pesistica Udinese
via Marangoni 46 – Udine
Info orari:
15:00 Operazione di peso Maschi/femmine
16:15 Inizio gara
Al termine premiazioni
Organizzazione: A.S.D. Pesistica Udinese
PROGRAMMA ATTIVITA’ AGONISTICA FEDERALE 2016
Norme generali Campionati Italiani di Pesistica Olimpica
Alle Finali Nazionali di tutti i Campionati Italiani, si accede partecipando alle Fasi Regionali/Interregionali di Qualificazione.
Ai sensi del Regolamento Tecnico Internazionale IWF 2013/2016, nei Campionati Italiani Esordienti/Under15, Under 17, Juniores, Seniores e Assoluti, il peso da sollevare prevede un minimo di partenza di 26 kg per i maschi e di 21 kg per le femmine.
In deroga al Regolamento Tecnico Internazionale IWF 2013/2016, per i carichi inferiori a 45 kg per i maschi e a 40 kg per le femmine, possono essere utilizzati dischi da 2,5 e 5 kg del diametro di 45 cm.
Norme particolari Campionati Italiani Esordienti di Pesistica Olimpica
Ai sensi del Regolamento Tecnico Internazionale IWF, anche nei Campionati Italiani Esordienti (riservati agli Atleti di 14 e 15 anni), il peso da sollevare prevede un minimo di partenza di 26 kg per i maschi e di 21 kg per le femmine. Nel caso in cui non vengano rispettati tali minimi di partenza, il risultato ottenuto non sarà considerato valido ai fini della qualificazione al “Campionato Italiano Esordienti”.
Gli Atleti che dichiarano all’atto del peso misure inferiori a quelle specificate nel RTI, potranno gareggiare utilizzando l’attrezzatura specifica per i carichi dai 10 ai 20 kg (mini bilancieri e dischi da 2,5 e 5 kg dal diametro di 45 cm), ma non saranno inseriti nelle classifiche ufficiali del Campionato.
A partire dal 1° gennaio 2016, sempre ai sensi del Regolamento Tecnico Internazionale, anche per i Campionati Italiani Esordienti dovrà essere utilizzata l’asta da 15 kg per le gare femminili e quella da 20 kg per le gare maschili.
Norme particolari Campionati Italiani Juniores 2016 di Pesistica Olimpica
Il risultato ottenuto dagli Atleti finalisti nei Campionati Italiani Under 17 2016 (30 aprile/1 maggio) è da ritenersi valido ai fini della qualificazione alle Finali Nazionali Juniores; nel caso in cui gli Atleti partecipino anche alla Qualificazione Regionale Juniores (t.u. 8 maggio), ai fini della qualificazione stessa, sarà ritenuto valido solo il risultato ottenuto nella gara di qualificazione Juniores.