Perfettamente riuscito l’esperimento di meeting interregionale Ufficiali di Gara, ideato e voluto dalla nuova Coordinatrice regionale del Friuli Venezia Giulia, Sabrina Magris, e realizzato con la collaborazione della vicina coordinatrice veneta Michela Toninel.
Si è svolto domenica 5 maggio presso la struttura Ge. Tur di Lignano Sabbiadoro il corso di aggiornamento per Ufficiali di Gara che ha visto la presenza di tutti gli arbitri del Friuli Venezia Giulia, buona parte dei colleghi veneti, il coordinatore della Lombardia G. Braga, già impegnati in loco per la finale nazionale dei Giochi Sportivi Studenteschi e il Criterium Nazionale Giovanissimi in programma nella giornata precedente. Assente purtroppo il coordinatore dell’Emilia Romagna, che ha comunque espresso il suo entusiasmo per l’impegno proposto.
Ricco l’ordine del giorno, che dopo il benvenuto del Delegato Regionale del Friuli Venezia Giulia dott. Giovanni Righi, si è via via enucleato con spiegazioni tecniche, riflessioni sull’operato degli arbitri, esempi pratici e casi studio.
Fondamentale la presenza di più di metà dei membri della C.N.U.G. Commissione Nazionale Ufficiali di Gara, il coordinatore Fabiano Blasutig e i membri Luciano Toffolet e Angelo Dalla Silvestra, i quali come relatori hanno delucidato alcuni compiti tecnici e morali dell’Ufficiale di Gara.
Gli approfondimenti trattati sono stati i seguenti:
-
L’etica comportamentale dell’ Ufficiale di Gara – Luciano Toffolet
-
Regolamento Tecnico Internazionale – Brevi cenni 2013-2016 – Fabiano Blasutig
-
La figura del technical controller – Luciano Toffolet
-
Riflessioni ed esempi sull’applicazione del R.T.I. – Sabrina Magris
-
Passaggi e compiti tecnici degli Ufficiali di Gara – Angelo Dalla Silvestra
-
Gare nazionali e regionali: esperienze a confronto – Fabio Sgambati