RISULTATI REGIONALI
14-20-21.02.2021 | Udine | Criterium Regionale Universitario di PO
RISULTATI NAZIONALI
Luogo: Palestra Pesistica Pordenone, Pordenone via Interna
PROGRAMMA GARE:
La manifestazione si svolgerà in tre giornate come da programma che trovate qui sotto oppure scaricabile dal seguente Link:
https://www.pesifvg.com/pesi/archivio/anno2021/2021-CampRegAssolutiSpecialita-ProgrammaGare.pdf
Domenica 14.02.2021 presso la palestra della Pesistica Pordenone, via Fratelli Rosselli gareggeranno le classi Esordienti 13 | Esordienti Under 15 | Under 17 | Juniores.
Sabato 20 e domenica 21.02.2021 presso la palestra dell’A.S.D. Crossfit Acciaierie, via Biella 109 a Udine gareggeranno le classi Senior e Master.
PROTOCOLLO DELLA COMPETIZIONE DEL 14 FEBBRAIO 2021 – PORDENONE
Si è tenuta Sabato 9 gennaio 2021 alle ore 15:00 (convocata in Videoconferenza tramite Google Meet) la assemblea del Comitato Regionale FIPE del Friuli Venezia Giulia per discutere il seguente
Ordine del Giorno
Hanno partecipato alla videoconferenza 20 persone in rappresentanza di 11 Società sportive della Regione:
Il Delegato Regionale Fabio Martin saluta i convenuti ed informa le Società sui motivi che hanno indotto la Federazione ed annullare le gare che erano state previste per dicembre 2020.
Da lettura del Calendario Gare 2021 proposto dall’ultimo Consiglio Federale tenutosi a Roma il 19/12 u.s. ed informa che, nelle more del perdurare delle restrizioni previste contro la diffusione del Corona Virus, l’organizzazione delle gare regionali, almeno quelle del primo semestre, dovranno seguire le stesse indicazioni predisposte per le gare di Dicembre 2020 che sono pubblicate nel sito del Comitato.
Si apre una discussione sulle palestre che sarebbe opportuno utilizzare per le gare con maggiore afflusso di atleti e su come dividere in gruppi gli atleti partecipanti nelle diverse giornate di gara.
Al termine della discussione, si è deciso di stabilire in linea di massima le palestre e le date in cui organizzare le gare e di stabilire la data ultima per l’invio delle iscrizioni 3 settimane prima della gara.
Il Comitato Regionale, dopo che sarà in possesso dei numeri esatti dei partecipanti, stabilirà in modo definitivo gli orari del peso e delle gare per tutti i partecipanti.
Sulla base di questa decisione, si propone la stesura della prima bozza del Calendario Regionale 2021 come segue:
Campionati Regionali di Specialità (Strappo e Slancio)
Campionati regionali Under 17 di Pesistica
Campionati Regionali Universitari di Pesistica
Qualificazione Campionati Italiani di Specialità (Strappo e Slancio)
Qualificazioni Campionati italiani Under 17
Criterium Nazionale Universitario di Pesistica (classifica d’ufficio)
Luogo: Palestra Crossfit Acciaierie Udine, Via Biella 109
Data: Sabato 13; Sabato 20 e Domenica 21 Febbraio 2021
Termine ultimo iscrizioni: Lunedì 25 gennaio 2021
Campionati Regionali Juniores di Pesistica
Qualificazione Campionati Italiani Juniores di Pesistica
Luogo: Palestra Pesistica Pordenone, via Fratelli Rosselli
Data: Sabato 10 aprile 2021
Termine ultimo iscrizioni: Lunedì 19 marzo 2021
Giochi Scolastici FIPE: (Triathlon Scolastico)
Luogo: Palasport Comunale di Pordenone, via Fratelli Rosselli
Data: Sabato 24 aprile 2021
Termine ultimo iscrizioni: (Le iscrizioni da parte delle scuole saranno effettuale secondo il regolamento).
Campionati Regionali Assoluti di Para Powerlifting
Qualificazione Campionati Italiani di Para Powerlifting
Campionati Regionali Assoluti di Distensione su Panca
Qualificazione Campionati Italiani Assoluti di distensione su Panca
Campionati Regionali Master di Distensione su Panca
Campionati Italiani Master di Distensione su Panca
Luogo: Palestra Miossport e Palasport di Cervignano, P. le Lancieri d’Aosta
Data: Domenica 2 Maggio 2021.
Termine ultimo iscrizioni: Lunedì 12 aprile 2021
Gran Premio Prime Alzate di Strappo
Luogo: Palestra Pesistica Udinese, Via Marangoni 42
Data: Sabato 22 maggio 2021.
Termine ultimo iscrizioni: Lunedì 3 maggio 2021
Campionati Regionali Esordienti 13 di Pesistica
Qualificazione Campionati Italiani Esordienti 13 di Pesistica
Gran Premio Prime Alzate di Slancio
Luogo: Palestra Pesistica Udinese, Via Marangoni 42
Data: Sabato 18 settembre 2021.
Termine ultimo iscrizioni: Lunedì 30 agosto 2021
Campionati Regionali Assoluti di Pesistica
Campionati Regionali Esordienti Under 15 di Pesistica
Campionati Regionali Master di Pesistica
Qualificazioni Campionati Italiani Assoluti di Pesistica
Qualificazioni Campionati Italiani Esordienti Under 15 di Pesistica
Campionati Italiani Master di Pesistica
Luogo: Palestra SSD Audace Fight & Fitness Club Trieste, Androna S. Tecla
Data: Sabato 25 e domenica 26 settembre e sabato 2 e domenica 3 ottobre 2021.
Termine ultimo iscrizioni: Lunedì 6 settembre 2021
Coppa Regione di Distensione su Panca
Coppa Italia di Distensione su Panca (classifica d’ufficio)
Luogo: Palestra Miossport e Palasport di Cervignano, P. le Lancieri d’Aosta
Data: Sabato 16 ottobre 2021.
Termine ultimo iscrizioni: Lunedì 27 settembre 2021
Criterium Regionale Giovanissimi di Pesistica
Criterium Nazionale Giovanissimi di Pesistica
Luogo: Palestra Pesistica Udinese, Via Marangoni 42
Data: Sabato 27 novembre 2021.
Termine ultimo iscrizioni: Lunedì 8 novembre 2021
Terminata la assegnazione delle gare, il Presidente della Pesistica Udinese Marcello Zoratti propone di programmare anche la riunione conviviale di premiazione dei migliori atleti Regionali che tradizionalmente si svolge a metà anno.
Anche in considerazione che l’analoga manifestazione che era stata programmata nel 2020 è stata cancellata e che risultano numerose medaglie ancora da distribuire (ivi comprese quelle dei Master 2018 varie volte sollecitate da Magris e le medaglie d’Oro e di Bronzo conquistate dalle atlete della Miossport alla Finale Nazionale del Criterium Nazionale Giovanissimi del 2019) si da mandato al Delegato Regionale Martin di verificare la completezza delle dotazioni delle medaglie che saranno consegnate in occasione della
“Premiazione dei Migliori Atleti Regionali 2019 e 2020” che si terrà presso il Ristorante “Al Belvedere” di Tricesimo (salvo verifica disponibilità del locale) Domenica 23 Maggio 2021
Martin informa che la FIPE ha introdotto nuovi tipi di gare con l’intento di andare maggiormente incontro alle Società di Crossfit, come la gara di Sthenathlon.
Interviene su questo argomento il Delegato di Trieste e rappresentante della Società s.s.d. Audace Giulio Borgino che espone sinteticamente il regolamento della manifestazione.
Martin ricorda ai presenti che il Consiglio Nazionale della FIPE ha approvato il “Regolamento Progetto Giovanile di Pesistica Olimpica 2021” che finanzia con 250.000 € le Società Sportive che produrranno risultati (sia in termini di numeri che di risultati) nell’attività sportiva Under 17. Precisa che la Federazione assegnerà contributi alle Associazioni Sportive fino ad un max. di 10.000€ per singola Associazione, sulla base di alcuni parametri stabiliti da tabelle che prendono in considerazione sia il numero di atleti, sia il livello dei loro risultati alle gare Nazionali.
La riunione è terminata alle ore 16:20
Scarica il report in formato PDF
11.10.2020 | http://www.federpesistica.it/antonio-urso-rieletto-presidente-fipe-92-1-dei-voti/
11.10.2020 | http://www.federpesistica.it/risultati-ufficiali-della-10-assemblea-nazionale-elettiva-della-fipe/
11.10.2020 | http://www.federpesistica.it/x-assemblea-nazionale-elettiva-fipe-live/
10.10.2020 | http://www.federpesistica.it/domani-assemblea-fipe-ultimo-mandato-urso-nostri-dati-positivo-federazione-salute/
08.10.2020 | http://www.federpesistica.it/attenzione-assemblea-nazionale-elettiva-fipe-contingentamento-presenze/
07.09.2020 | http://www.federpesistica.it/x-assemblea-nazionale-elettiva-candidature-alle-cariche-elettive/
24.08.2020 | http://www.federpesistica.it/rappresentanti-atleti-e-tecnici-diritto-di-partecipazione-alle-assemblee-elettive/
30.07.2020 | http://www.federpesistica.it/fipe-verso-la-sua-x-assemblea-elettiva-urso-si-presenta-suo-ultimo-mandato/
17.07.2020 | http://www.federpesistica.it/indetta-la-x-assemblea-nazionale-ordinaria-elettiva-delle-societa-della-fipe/
Nell’ambito di formare un Tecnico in grado di dimostrare correttamente tutti gli esercizi della Sala Pesi e del Cardiofitness e di programmare schede di allenamento di livello base e di media complessità, Il Comitato Regionale FIPE del Friuli Venezia Giulia è in procinto di organizzare un corso di 1° LIVELLO | FITNESS PERSONAL TRAINER, maggiori informazioni sono disponibili su sito www.federpesitica.it al seguente indirizzo http://strengthacademy.it/corso-fitness-personal-trainer-fipe/
Il corso sarà istituito al raggiungimento di almeno 15 | 18 persone, e prevede una parte teorica di 22 ore da svolgere presso la sede del CONI provinciale di Pordenone ed una parte pratica di 28 ore da frequentare presso il Centro federale FIPE di Pordenone, l’inizio è previsto presumibilmente a metà marzo.
Gli interessati potranno chiedere informazioni contattando il Comitato Regionale FIPE del Friuli Venezia Giulia inviando una mail a comregpesi@pesifvg.it
Il Comitato Regionale FIPE del Friuli Venezia Giulia in collaborazione con la FIPE Federazione Italiana Pesistica sta organizzando un corso di 2° LIVELLO ON-LINE PERSONAL TRAINER ADVANCED, maggiori informazioni sono disponibili su sito www.federpesitica.it al seguente indirizzo http://strengthacademy.it/2-livello-personal-trainer-fipe-corso-online/
Il corso sarà istituito al raggiungimento di almeno 20 persone, con inizio presumibile nei primi giorni di febbraio.
– 40 ore (distribuite in 2 weekend) di lezione pratica frontale obbligatoria da frequentare presso il Centro federale FIPE di Pordenone
– 112 ore di materie teoriche presenti nel programma da studiare autonomamente con l’ausilio dei libri di testo – che arriveranno direttamente presso l’indirizzo di residenza – ed attraverso le slide della piattaforma e-learning.
MATERIE PARTE TEORICA
Fisiologia e Medicina applicata alle Scienze Motorie, Aspetti Psicologici del PT, Biomeccanica applicata agli Esercizi dello Strength Training, Periodizzazione, Social Media Marketing, Alimentazione, Valutazione Funzionale, Adattamento all’Allenamento Aerobico, Sindrome Metabolica,
MATERIE PARTE PRATICA:
Home Personal Training, Kettlebell, Functional Strength, Strength Balance, Esercizi di Pesistica Olimpica, Test del Personal Training.
Gli interessati potranno chiedere informazioni contattando il Comitato Regionale FIPE del Friuli Venezia Giulia inviando una mail a comregpesi@pesifvg.it