
Si è svolta sabato 13 gennaio presso la palestra dell’A.S.D. Pesistica Udinese la prima Assemblea organizzativa per l’anno 2018 delle Società del Comitato Regionale Fipe del Friuli Venezia Giulia. Uno dei punti all’ordine del giorno era la stesura del calendario gare 2018 di cui si pubblica qui sotto il link.
Calendario gare 2018

E’ stata modificata la sedi di svolgimento del Meeting che si terrà
DOMENICA 22 OTTOBRE 2017
presso la “biblioteca comunale”, via Trieste 33 a Cervignano del Friuli.
PROGRAMMA DEL MEETING
|
Ore 09:30
|
Saluto ed introduzione del Delegato Regionale
|
|
Francesco Coassin
|
a seguire
|
Saluto ed introduzione del Coordinatore Regionale UUdG
|
|
Fabio Martin
|
Ore 10:00
|
Certificati Medici, Defibrillatore, Medico di Gara
|
|
Fabiano Blasutig
|
Ore 10:30
|
Regolamento Tecnico di Distensione su Panca
|
|
Angelo Dalla Silvestra
|
Pausa Pranzo
|
Ore 14:00
|
Regolamento Tecnico Internazionale di Pesistica Olimpica
|
|
Fabiano Blasutig
|
Ore 16:00
|
Dibattito e Chiusura del corso
|
Il Comitato Regionale ha il piacere di comunicare che gli Ufficiali di gara della FIPE del Friuli Venezia Giulia, sono convocati al “2° Meeting di aggiornamento tecnico” che avrà luogo domenica 22 ottobre 2017 ore 09:30 presso la Biblioteca Comunale – via Trieste 33 a Cervignano del Friuli; il programma, ancora in via di definizione, sarà inviato successivamente.
Nell’intento d’informare, oltre gli Ufficiali di gara, il maggior numero di Dirigenti, Tecnici e Atleti, il Comitato Regionale intende estendere l’invito anche agli appassionati che frequentano le tante palestre regionali; il Meeting, pertanto, è aperto a tutti, previa comunicazione scritta (mail, SMS, WA, ecc.), onde organizzare al meglio anche la parte logistica dell’incontro.
Chiediamo, cortesemente, alle Associazioni Sportive interessate di dare la massima diffusione tra gli iscritti.
Mail: comregpesi@pesifvg.it
Cell: +39 347 9079 065 (Delegato Regionale)
Cordiali Saluti
Francesco Coassin
(Delegato Comitato FIPE FVG)
Lettera di Convocazione Meeting Regionale UUdG

Risultati Coppa Regione Seniores di Distensione su Panca
Risultati Coppa Italia di Distensione su Panca
Risultati Coppa Italia di Distensione su Panca (estratto)
Ranking list qualificazioni Campionati Italiani Assoluti di Distensione su Panca
REGOLAMENTO GARA
REGOLAMENTO di GARA COPPA ITALIA di PANCA
Possono partecipare gli Atleti nati dall’anno 2003 al 1977 (tutte le classi d’età, esclusi gli atleti delle classi Master, che, in occasione della Coppa Italia, gareggiano per i Campionati Italiani Master).
Gli Atleti Esordienti/Under15, Under 17 e Juniores gareggiano suddivisi per classi d’età, senza categorie di peso, mentre gli Atleti/e della classe Seniores vengono ulteriormente suddivisi in tre categorie di peso:
Categorie Seniores Maschili: 69, 85, +85 kg
Categorie Seniores Femminili: 58, 69, +69 kg
Le classifiche vengono stilate per classe d’età prendendo in considerazione il Punteggio Totale Sinclair, calcolato utilizzando la formula per il calcolo dei coefficienti Sinclair 2017/2020 (coefficienti relativi al peso corporeo dell’Atleta). Anche le tre classifiche maschili e le tre classifiche femminili della Coppa Italia Seniores vengono stilate utilizzando la formula per il calcolo dei coefficienti Sinclair.
La gara si svolge ai sensi del Regolamento Tecnico della FIPE di Distensione su Panca e di Para Powerlifting pubblicato sul sito federale. I risultati ottenuti da tutti gli Atleti partecipanti alla Coppa Italia saranno validi ai fini della stesura della Ranking List di qualificazione alle Finali Nazionali dei Campionati Italiani Assoluti di Distensione su Panca.
REGOLAMENTO di GARA CAMPIONATI ITALIANI MASTER di PANCA
Alla gara possono partecipare esclusivamente gli Atleti nati nell’anno 1976 e precedenti e si svolge con le seguenti classi:
– Master “45”: dal 41° al 45° anno (nati negli anni dal 1972 al 1976);
– Master “55”: dal 46° al 55° anno (nati negli anni dal 1962 al 1971);
– Master “65”: dal 56° al 65° anno (nati negli anni dal 1952 al 1961);
– Master “+65”: dal 66° anno in poi (nati negli anni dal 1951 e precedenti).
La gara si svolge ai sensi del Regolamento Tecnico della FIPE di Distensione su Panca e di Para Powerlifting pubblicato sul sito federale. I risultati ottenuti da tutti gli Atleti partecipanti ai Campionati Italiani Master saranno validi ai fini della stesura della Ranking List di qualificazione alle Finali Nazionali dei Campionati Italiani Assoluti di Distensione su Panca.
Sedi Regionali e Orari di Gara