RISULTATI REGIONALI
14-20-21.02.2021 | Udine | Criterium Regionale Universitario di PO
RISULTATI NAZIONALI
EVENTI DELLA MANIFESTAZIONE
Campionati Regionali di Specialità (Strappo e Slancio)
Campionati regionali Under 17 di Pesistica
Campionati Regionali Universitari di Pesistica
Qualificazione Campionati Italiani di Specialità (Strappo e Slancio)
Qualificazioni Campionati italiani Under 17
Criterium Nazionale Universitario di Pesistica (classifica d’ufficio)
Luogo: Palestra Crossfit Acciaierie Udine, Via Biella 109
Luogo: Palestra Pesistica Pordenone, Pordenone via Interna
Data: Domenica 14; Sabato 20 e Domenica 21 Febbraio 2021
PROGRAMMA GARE:
La manifestazione si svolgerà in tre giornate come da programma che trovate qui sotto oppure scaricabile dal seguente Link:
https://www.pesifvg.com/pesi/archivio/anno2021/2021-CampRegAssolutiSpecialita-ProgrammaGare.pdf
Domenica 14.02.2021 presso la palestra della Pesistica Pordenone, via Fratelli Rosselli gareggeranno le classi Esordienti 13 | Esordienti Under 15 | Under 17 | Juniores.
Sabato 20 e domenica 21.02.2021 presso la palestra dell’A.S.D. Crossfit Acciaierie, via Biella 109 a Udine gareggeranno le classi Senior e Master.

PROTOCOLLO DELLA COMPETIZIONE DEL 14 FEBBRAIO 2021 – PORDENONE


REGOLAMENTI DI GARA
Risultati Criterium Regionale Universitario di PO
Risultati Criterium Nazionale Universitario di PO (classifica d’ufficio)
Risultati Criterium Nazionale Universitario di PO (estratto)
INFO ORARI GARA:
Operazioni di peso:
Ore 08:00 categorie Femminili 48/53/58/63/69/75/75+
Ore 09:30 categorie maschili 56/62/69/77kg
Ore 11:00 categoria maschile 85kg
Ore 12:30 categorie maschili 94/105/105+
Inizio gara Femminile ore 09:15
Al termine di ogni sessione di gara Premiazioni a seguire gara successiva
Qualificazione Campionati Italiani Seniores – Campionati Italiani Master e Criterium Nazionale Universitario, che avranno luogo DOMENICA 21 GENNAIO 2018 a Pordenone, si chiuderanno DOMENICA 14 GENNAIO 2018.
Società Sportive FIPE: Tesseramento Atleti Agonisti e Partecipazione alle Gare 2018
In prossimità dell’avvio della stagione agonistica 2018, che vede nella data del 21 gennaio la prima gara di Qualificazione di Pesistica Olimpica (“Qualificazioni Campionati Italiani Seniores”), si sottolinea la necessità di prestare la massima attenzione su alcune novità che interessano le Società Sportive, riguardanti il Tesseramento degli Atleti Agonisti (novità che potrebbe vedere compromessa – in caso di non osservanza dei corretti procedimenti – la partecipazione dei loro Atleti alle gare inserite nel Calendario Agonistico FIPE).
NOVITA’ 2018
- A partire dalla stagione agonistica 2018 il Tesseramento degli Atleti Agonisti si può effettuare solamente con la procedura online, accedendo con le credenziali della propria Società alla piattaforma tesseramento.federpesistica.it
- La Società può consultare – in ogni momento – il database federale “Leonardo” (collegandosi al sito tesseramento.federpesistica.it) e controllare – in tempo reale – i nominativi degli Atleti che risultano effettivamente tesserati per il proprio Sodalizio (e, dunque, visualizzare l’elenco degli Atleti che possono prendere parte alla specifica gara agonistica federale). Gli Atleti che il giorno della competizione non risultano in elenco, NON potranno partecipare alla gara.
- Dal 1° gennaio 2018 NON è più consentito presentarsi in sede gara con le copie dei Moduli cartacei S2/AG (peraltro ormai non più previsti) e la ricevuta di pagamento attestante l’avvenuto versamento (in sostituzione della tessera federale); in questo, caso l’Atleta sarà “respinto” e non potrà prendere parte alla gara.
- Chi non dovesse avere ancora ricevuto la tessera da Atleta Agonista dovrà semplicemente mostrare – all’atto del peso – un documento di identità, dichiarando nome, cognome, data di nascita e Società di appartenenza; gli Ufficiali di gara preposti avranno gli strumenti idonei per interrogare – in tempo reale – il database federale “Leonardo” e verificare gli Atleti in organico per la Società della propria Regione.
NB: Nulla cambia riguardo alla necessaria consegna della copia del Certificato Medico Agonistico